Peak to Creek 2020 annullata | Le motivazioni del comitato organizzatore

Bormio, 15 novembre 2019

Il Comitato Organizzatore di Peak to Creek – la storica gara di sci alpino di Bormio – comunica che l’edizione 2020 è stata annullata.

La decisione, difficile e sofferta, è arrivata in seguito a valutazioni su quello che è il sentimento di pubblico, partecipanti ed addetti ai lavori che ruota attorno alla manifestazione.

La gara nacque nel lontano 2006 con lo scopo di promuovere l’eccezionale dislivello della ski area di Bormio (di ben 1.800 metri) e l’indiscussa qualità delle sue piste (vedi la Stelvio che nel 2026 ospiterà le Olimpiadi Invernali) con una caratteristica peculiare a renderla unica ed avvincente:

la partenza in coppia con lo start in vetta a 3.012 metri e l’arrivo a fondovalle a 1.225 metri.

peak to creek 2019: discesa libera sulla stelvio

Peak to Creek 2019: una grande festa dello sci tra discesisti e alpinisti

Bormio, 26 gennaio 2019

Una splendida giornata di sole ha incoronato una bellissima edizione della ormai storica Peak to Creek.

A non mancare, oltre all’entusiasmo degli atleti e del pubblico, è stato il vento, presenza ormai costante in questo inverno 2018/2019. Le raffiche e le temperature gelide non hanno però raffreddato il clima di festa che si è respirato sabato 26 gennaio a Bormio, dove più di 360 discesisti si sono confrontati con la mitica Stelvio, provando l’ebrezza di sciare su una pista da Coppa del Mondo, girando attorno alle porte e misurandosi col cronometro.

Creek to Peak 2019 – Tutte le informazioni utili!

Tutto è pronto per la seconda edizione della Creek to Peak! Di seguito troverai alcune informazioni importanti per far sì che anche tu sia pronto per la gara:

Materiali obbligatori

  • Sci con attacco da risalita completo di puntale e talloniera *
  • Coppia di Bastoni*
  • Scarponi da scialpinismo*
  • Casco da scialpinismo *
  • Lampada frontale con batteria carica, da tenere accesa per tutta la durata della competizione
  • NON sono obbligatori ARTVA, pala e sonda

* come da regolamento FISI

Non è obbligatorio, ma consigliamo comunque di portare con sé durante la gara un capo di abbigliamento secondo strato (es. giacca antivento): dopo l’arrivo a Pian dei Larici sarà necessario percorre circa 800 metri di pista in discesa per tornare a Bormio 2000, dove si troveranno gli spogliatoi e gli zaini.

tracciato peak to creek 2019

Creek to Peak 2019: nuovo percorso!

Più lunga. Più dura. Più bella! Creek to Peak, la vertical di scialpinismo, dopo il successo della prima edizione viene confermata con un tracciato rinnovato. Quest’anno l’arrivo sarà infatti al Pian dei Larici, allungando il dislivello fino a 1027 metri!   Partenza sabato 26 gennaio 2019 alle 17:00 (frontalino obbligatorio) A seguire premiazioni, pasta party…

peak to creek 2019

Peak to Creek 2019 | Iscrizioni aperte: gare di sci alpino e scialpinismo

Si accendono i motori della Peak to Creek 2019!

Segnati la data: il 26 gennaio si terrà la quattordicesima Peak to Creek, l’unica gara che ti permette di sciare dai 3.012 metri di Cima Bianca fino ai 1.225 di Bormio, lungo la celebre pista Stelvio, per ben 8 chilometri di sciata infinita!

Confermata anche la Creek to Peak, la vertical di scialpinismo in notturna, introdotta come novità nel 2018 e confermata anche per quest’anno.
La novità del 2019 è, però, la data unica, che vedrà le due gare susseguirsi nel corso di una sola giornata, per poi riunire tutti i partecipanti per l’après-ski al Girasole di Bormio 2000.

classifica peak to creek 2018

Classifica Peak to Creek e Creek to Peak 2018

CREEK TO PEAK – PEAK TO CREEK 2018 – UNA VERA FESTA PER TUTTI!

È iniziata sabato 3 marzo la grande festa promossa da Bormio Ski, che ha reso questo week-end ricco di eventi ed emozioni.

La Creek to Peak ha infatti aperto le danze, inaugurando di fatto la prima Vertical Race organizzata nel week end che è solitamente dedicato alla gara storica di Bormio, la Peak to Creek.

Si sono presentati in 100 concorrenti all’arco di partenza, alpinisti professionisti o amatori, tra i big ricordiamo anche Robert Antonioli, atleta della nazionale italiana e campione d’Europa questo 24 febbraio ai campionati dell’Etna.
L’organizzazione ha scelto il format della gara in notturna per rendere ancora più speciale questo appuntamento, conclusosi con il traguardo allo Chalet La Rocca a quota 2.166 m dove Aperol Spritz e Radio Number One hanno animato la serata tra Aperol Spritz e grande musica.

peak to creek 2018 rimandata

Peak to Creek 2018 rinviata

IMPORTANTE!

A causa delle condizioni avverse del meteo, siamo costretti a posticipare sia la Peak to Creek che la Creek to Peak.

Ci piange il cuore, ma purtroppo un evento organizzato in alta montagna (la gara parte oltre i 3000 metri) sappiamo che deve rispondere alle regole della natura. Farvi scendere in condizioni di visibilità nulla non sarebbe né divertente né sicuro, senza tener conto poi del pericolo valanghe che ci vede costretti a chiudere alcune porzioni delle piste e del forte vento che ha soffiato i giorni scorsi e che è previsto anche per i prossimi. La Peak to Creek è innanzitutto una festa: se non è divertente che festa è?

Le gare sono dunque rinviate (comunicheremo a breve la nuova data). L’iscrizione ovviamente rimane valida; anzi, cercheremo in questo mese di trovare un modo per invogliarvi ancor di più a partecipare a questo evento.

Ci scusiamo ancora per l’imprevisto. Non comandiamo ancora il meteo, ma per l’anno prossimo proveremo a cercare di migliorare anche sotto questo aspetto. Se qualcuno ha potere in merito si faccia pure avanti!

 

peak to creek 2018 rinviata