Oggi pomeriggio il Comitato Organizzatore di Peak to Creek 2016 si è riunito per un briefing sull’eventualità di un cambio di programma a causa delle probabili condizioni meteorologiche avverse di questo weekend. L’allerta meteo è reale e va tenuta in grande considerazione; si prevedono, infatti, nevicate intense a partire da sabato notte e per l’intera giornata di domenica.

Preso atto che la manifestazione fissata per domenica 28 febbraio 2016 non potrà subire un nuovo cambio di data vista l’impossibilità di trovare una data alternativa disponibile, il C. O. ha deciso di confermare l’evento alla data prevista e si riserva la possibilità di modificare eventualmente il tracciato di gara al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti oppure (ipotesi remota) di annullare l’evento qualora la situazione fosse ritenuta di estremo pericolo per i concorrenti.
Se l’allerta meteo dovesse concretizzarsi, la ski area, nella parte alta, risulterebbe inagibile: scarsa visibilità e neve fresca sul tracciato. In tale caso, non potremmo proporre il tradizionale tracciato di gara da Bormio 3000 a Bormio che risulterebbe molto pericoloso ed esporrebbe i concorrenti ad una situazione di reale rischio, quindi, il C. O. sarebbe costretto a ripiegare ad una soluzione alternativa tracciando un percorso di gara più breve e più idoneo a svolgere la manifestazione in condizioni di sicurezza.
La tracciatura alternativa prevederà una partenza ribassata da quota 2.100 metri dalla pista Sant’Ambrogio ed un numero maggiore di porte rispetto alla tradizione: più in stile “gigantone” che discesa libera. Nell’ipotesi di clima avverso e tracciatura alternativa, dunque, consigliamo a tutti i partecipanti di utilizzare dei materiali adatti ad uno slalom gigante piuttosto che una discesa libera. Quindi, sci più corti!
Lo ripetiamo, la tracciatura alternativa verrà scelta nel caso in cui le condizioni meteorologiche saranno avverse e tali da dover rinunciare ad una partenza da quota 3.000 metri per motivi di sicurezza. L’eventuale cambio di tracciatura verrà comunicato dal C. O. di Peak to Creek 2016 solo nella mattina di domenica 28, prima del via, previsto alle ore 10:30.
Al termine della gara, pranzo alpino gratuito per tutti i partecipanti allo Ski Stadium Atleti Azzurri d’Italia e successivamente premiazioni presso il bar après ski BeWhite.
Il Comitato Organizzatore di Peak to Creek 2016 ricorda a tutti i partecipanti che Peak to Creek è una manifestazione non competitiva aperta a tutti gli appassionati di sport.
Nella speranza di un clima favorevole, auguriamo a tutti una buona gara!
C.O. Peak to Creek