Peak to Creek: che cos’è?

Il tracciatore è Franco Colturi, ex discesista olimpionico della Nazionale Italiana.
- Partenza in prossimità del punto più alto della ski area, la Cima Bianca (3.012 m)
- Curva a destra su pista Ferrari
- Conca Valbella (2.527 m)
- Pista Praimont fino al bivio con la pista Sant’Ambrogio
- Pista Sant’Ambrogio
- Pista Praimont lungo risalita skilift Rocca Est (zona denominata Bruciato)
- Canalino nuovo
- Pista Stelvio (zona Piano dell’Orso)
- Diagonale in Carcentina (quella vera, dove sfrecciano i campioni di Coppa del Mondo)
- Piana del Ciuk (1.638 m)
- Muro di San Pietro (massima pendenza: 60 %; 1.550 m)
- Pista Stelvio fino a Bormio paese (1.225 m)
Ed ora tutti i 1800 metri di dislivello della Peak to Creek immortalati nel seguente video girato con GoPro. Immagini da brivido!!
Concorrenti: Matteo Sangiorgio (2° assoluto nel 2012) e Federico Formenti (1° assoluto nel 2012).
Buona visione!
Leggi anche...
I was able to ride down the Bormio track 10 min after the DH race some years ago on my GS skies .so how the hell are you doing that??????????and .being honest(I do know casislc DH tracks like Wengen ,Kitz, .there are real fun sections ) but when do you have FUN? there possibly when having passed the finish line and your heartrate is going back down from 195 beats per min.?