Domenica 28 febbraio è andata in scena la Peak to Creek, la storica gara amatoriale di sci alpino di Bormio (Sondrio), giunta alla sua undicesima edizione. Nonostante l’allerta meteo che avrebbe potuto scoraggiare anche il più impavido dei montanari, la manifestazione si è tenuta regolarmente confermandosi una superba giornata di sport ed un momento di condivisione unico nel suo genere.
Buonissima partecipazione con oltre 400 persone registrate all’evento 2016 e gara vera nonostante la partenza abbassata a quota 2.500 metri sulla pista Sant’Ambrogio. La gara sarebbe dovuta partire dai 3.000 metri della Cima Bianca ma la scarsa visibilità e le preannunciate copiose nevicate hanno obbligato gli organizzatori a modificare la quota della partenza; una scelta forzata per la salvaguardia della sicurezza dei partecipanti che non ha, però, in alcun modo alterato il fascino e la carica adrenalinica della prova. Il format esclusivo di Peak to Creek ha conservato così le sue caratteristiche: tracciatura in stile discesa libera e partenza in coppia dei concorrenti a rendere la competizione avvincente ed originale.
Peak to Creek 2016: una festa dello sport
Peak to Creek 2016 non è stata semplicemente una prova cronometrata, è stata qualcosa di molto di più: centinaia di persone hanno sfidato il maltempo per essere presenti sulle nevi di Bormio e condividere le loro grande passioni per lo sci, la montagna e lo sport.
La kermesse 2016 ha rischiato ben due volte di saltare, prima a gennaio, quando fu annullata per scarso innevamento e poi proprio nella data di recupero del 28 febbraio quando l’allerta meteo aveva messo in forte dubbio lo svolgersi della manifestazione. Ed invece, grazie all’immenso lavoro del Comitato Organizzatore e dei suoi collaboratori l’evento si è svolto senza alcun intoppo per la grande soddisfazione di tutti, organizzatori e partecipanti.
Al termine della gara, i temerari sciatori si sono riuniti in un piacevole clima di festa presso lo Ski Stadium Atleti Azzurri d’Italia ai piedi della pista Stelvio: le degustazioni di grappe ed il pranzo sotto il tendone degli Alpini si sono rivelati dei momenti di assoluto divertimento.
Peak to Creek 2016: una squadra vincente
Peak to Creek è una manifestazione organizzata da Bormio Ski in collaborazione con il gruppo sportivo Pozza dei Mat e Unione Sportiva Bormiese. Il Comitato Organzzatore ringrazia sentitamente tutti gli sponsor, partner e volontari che credono nella manifestazione e la rendono possibile:
- Pro Loco Bormio
- Gruppo Bancario Credito Valtellinese
- Banca Popolare di Sondrio
- Levissima
- Level Gloves
- Celso Sport
- Salati Preziosi
- Df Sport Specialist
- Grappe Schenatti
- BeWhite Après Ski
- Guardiaporte Bormio
- Reparti di Bormio
- Gruppo Alpini Bormio
- Atletico Pizocher
- Guardia di Finanza stazione di Bormio
- Carabinieri stazione di Bormio
Peak to Creek 2016: le classifiche
- Primo tempo assoluto femminile: Beatrice Riva 03:12.325
- Primo tempo assoluto maschile: Mattia Bracchi 02:45.570
- Gruppo più numeroso: T-Power (19 iscritti – 12 arrivati)
- Team più veloce: Beer & Sunshine Boys Team 19:10.522
- Classifica generale Peak to Creek 2016
- Classifica categorie Peak to Creek 2016
- Classifica generale femminile Peak to Creek 2016
- Classifica generale maschile Peak to Creek 2016
Per visionare le classifiche sul sito ufficiale MySdam clicca qui
8 MARZO 2016