Ieri presso la ski area di Bormio è andato in scena l’evento Peak to Creek 2017: quattrocento concorrenti al via per la più grande sfida a coppie sugli sci, giunta alla sua dodicesima edizione.
Il tracciato originale avrebbe previsto la partenza dalla cima della montagna, a quota 3.012 metri, ma per motivi di sicurezza, l’organizzazione aveva saggiamente deciso di abbassare la partenza ai 2.636 metri della località Cimino. La tradizionale partenza in coppia e i passaggi difficili sulla pista Stelvio hanno mantenuto intatto – ed elevatissimo – il livello tecnico della gara. La distanza percorsa dagli sciatori è stata di 5,9 km ed un dislivello di 1.411 metri.
All’arrivo a quota 1.225 metri, in Bormio paese, i concorrenti più veloci sono arrivati con le gambe dure e fiato corto a testimonianza del fatto che la prova è stata di spessore. Rilassati e sorridenti i concorrenti meno agonisti ma sicuri protagonisti della giornata.
Peak to Creek 2017: i vincitori Sangiorgio e Porro
Il primo tempo assoluto femminile è stato quello di Valentina Porro (04:37.69) mentre quello maschile di Matteo Sangiorgio (03:41.73) che ha fatto registrare una media di 113,30 km/h. Numerose squalifiche per salto porta – ben 78 – molto verosimilmente dovute ad una mancanza di lucidità nel tratto conclusivo del percorso. Quasi tutte le squalifiche sono arrivate all’altezza delle ultime porte, la 40 e la 43, situate sullo schuss finale della Stelvio, a due passi dal traguardo.
Il Beer & Sunshine Boys Team si è imposto nella classifica a squadre ed ha inoltre ricevuto il premio come gruppo più numeroso. Una curiosità, alla gara ha preso parte un signore di ben 78 anni, Luigi Cagnana di Spino D’adda (CR).
Peak to Creek 2017 è un evento organizzato da Bormio Ski con il fantastico supporto di sponsor e partner che credono nella manifestazione e la rendono possibile.
L’organizzazione, composta da tutto lo staff di Bormio Ski, ringrazia gli sponsor dell’evento
- Comune di Bormio
- Pro Loco Bormio
- Pro Loco Valdidentro
- Level Gloves
- Salati Preziosi
- Grappe Schenatti
- Df Sport Specialist
- Banca Popolare di Sondrio
- Credito Valtellinese
- Snowit App
e tutti i collaboratori
- Unione Sportiva Bormiese
- Atletico Pizocher
- Carabinieri di Bormio
- Guardia di Finanza di Bormio
- Polizia di Stato Bormio 2000
- Guardiaporte
- Tracciatori: Franco Colturi, Pier Dei Cas, Fabio Locatelli
- Zeta Pub
- BeWhite Après Ski
- Cristall Bar
- Medici e ambulanze
- Cronometraggio e centro classifiche
- Coordinatore soccorso Angelo Pozzoli
- Speaker Silvio Mevio
Ed infine, il grazie più importante, ovvero quello che rivolgiamo a tutti i concorrenti. Grazie per aver preso parte a questo evento ed averlo reso un momento unico di sport e festa. ??
29 GENNAIO 2017